Nel 2016 le giocate registrate in Italia in un anno sono state di 96 miliardi di euro. Come se ogni italiano avesse puntato sul gioco d’azzardo 1.587 euro (132 euro al mese). La media delle giocate “pro capite” annuali è di 1.600 euro circa. Siamo andati a vedere cosa succede in alcune ricevitorie di Roma. L’inchiesta di M di Michele Santoro.
RIVEDI > No Tax: la puntata integrale di M di Michele Santoro
Scommesse illegali in Italia
Il gioco d’azzardo è una fonte di profitto e un sistema per riciclare il denaro sporco. Nel 2014 la Consulta nazionale Antiusura stimava in 8,6 miliardi di euro il peso del sommerso criminale nel volume di gioco di Slot machine e VideoLottery. L’operazione “Gambling” (vedi scheda: Italiani a Malta) condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria nel 2015, ha attestato un flusso di liquidità transitato sui circuiti bancari pari a 10 miliardi di euro. L’inchiesta “Black Monkey” condotta dalla DDA di Bologna ha fatto emergere 57 punti di gioco illegali, distribuiti in 11 regioni, gestiti dalla ‘ndrangheta.