Marco Canestrari, autore con Nicola Biondo di “Supernova” e di “Il sistema Casaleggio. Partito, soldi, relazioni: ecco il piano per manomettere la democrazia”, di prossima uscita, ed ex collaboratore della Casaleggio Associati, racconta alle telecamere di Servizio Pubblico cosa era e cosa è diventato il MoVimento 5 Stelle dalle origini fino ad oggi. “Doveva essere una rivoluzione, è diventato una controrivoluzione, adesso stanno amministrando il consenso come sulla TAV: stanno cercando di capire quanto perderanno in termini di consenso se cedono”.
Leggi anche: Nicola Biondo, ex M5S: “Il vero governo è Casaleggio – Salvini, Di Maio è solo una comparsa”
Secondo Canestrari il punto di svolta del M5S è stato il 2014, ovvero quando è nato il Direttorio: “Quello è il momento in cui viene violata la regola madre, ovvero uno vale uno”. Ovvero quando, come racconta nel suo libro Supernova, i “cattivi ragazzi” si sono presi il M5S: “Il corpo del M5S non sono più gli attivisti, ma i seguaci, ovvero i followers”.
L’informatico ex Casaleggio spiega anche che “la piattaforma Rousseau è una ciofeca, la democrazia diretta un imbroglio”, segnalando anche le violazioni della privacy già denunciate dal Garante e le difficoltà nell’utilizzo del sito: “Dal punto di vista politico è un imbroglio perché sulla piattaforma vengono ratificate decisioni prese altrove”. E cosa direbbe oggi Casaleggio del MoVimento 5 Stelle che si allea con la Lega? “Disse che se il M5S avesse fatto qualunque alleanza, lui sarebbe uscito”, risponde l’autore di Supernova che ha in cantiere un altro libro su “Il sistema Casaleggio.Partito, soldi, relazioni: ecco il piano per manomettere la democrazia”.
GUARDA ANCHE >> “Reddito di cittadinanza, rischio privacy: “Chi si è collegato al sito il 4 febbraio ha regalato i propri dati a Google”